Frammenti di file sparsi, tempi d’avvio interminabili, applicazioni che arrancano: sono segnali chiari che un HDD ha bisogno di ordine. La deframmentazione per velocizzare il
Leggi tutto
Frammenti di file sparsi, tempi d’avvio interminabili, applicazioni che arrancano: sono segnali chiari che un HDD ha bisogno di ordine. La deframmentazione per velocizzare il
Leggi tuttoTravian 4, oggi noto come Travian: Legends, ha trasformato un classico del Giochionline in un laboratorio di tattiche moderne. L’aggiornamento ha introdotto un eroe sempre
Leggi tuttoUna piccola tavoletta con grande personalità, capace di raccontare l’evoluzione dell’ecosistema Android in Italia: il mytab di TIM tablet Android, sviluppato da Onda Communication, è
Leggi tuttoGli smartphone non sono più solo telefoni: custodiscono pagamenti, documenti, foto e conversazioni di lavoro. Su questo terreno fertile, le minacce digitali si sono spostate
Leggi tuttoNokia torna a far parlare con un budget da 80 milioni di sterline destinato alla pubblicità, cifra simbolica che richiama una stagione in cui il
Leggi tuttoUn aggiornamento che ha cambiato il ritmo dei telefoni e del web mobile, Android 2.2 “Froyo” ha segnato un prima e un dopo: prestazioni accelerate
Leggi tuttoUn’icona degli anni ’80 torna a far battere i cuori, intrecciando nostalgia e innovazione. Ritorno del Commodore 64 non è solo un titolo evocativo: richiama
Leggi tuttoFile compressi ovunque: arrivano via email, si scaricano da servizi cloud e si scambiano in chat di lavoro. In un flusso digitale che pretende velocità
Leggi tuttoTra protezioni anti-tamper, controlli lato piattaforma e incidenti reali, l’ecosistema di Steam naviga tra esigenze di sicurezza e libertà dell’utente. Il caso di PirateFi ha
Leggi tuttoPortare Twitter in italiano significa trasformare l’esperienza quotidiana su X in qualcosa di immediato, naturale e produttivo. L’interfaccia nella propria lingua aiuta a muoversi tra
Leggi tutto