scopri come risolvere facilmente i problemi di chiamata su android con semplici passaggi e consigli pratici. migliora la qualità delle tue chiamate e risolvi gli errori più comuni sul tuo smartphone.

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android

Punti chiave per risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android
Controlla rete, Modalità Aereo e Non Disturbare prima di ogni altra cosa.
Verifica SIM/eSIM e stato del piano sull’app del tuo operatore.
Attiva VoLTE e Wi‑Fi Calling per migliorare stabilità e qualità voce.
Forza la chiusura dell’app Telefono e cancella cache se l’interfaccia si blocca.
Avvia in Modalità Sicura per escludere app che interferiscono con le chiamate.
Ripristina impostazioni di rete se le chiamate non partono o cadono spesso.
Backup e ripristino di fabbrica come ultima risorsa, poi test immediato della chiamata.

Quando le chiamate non partono o non arrivano, la frustrazione esplode. Eppure, nella maggior parte dei casi, la soluzione è vicina e sorprendentemente semplice. Bastano pochi controlli mirati per riportare il telefono in pista.

Le reti mobili oggi si basano su VoLTE e, nelle aree 5G, su VoNR o fallback su 4G. Un’impostazione non coerente può generare anomalie. Serve metodo, non fortuna.

Le indicazioni qui raccolte funzionano su Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Realme, OnePlus, Motorola, Nokia, Google Pixel e Sony. I menu cambiano, la logica resta.

  • Verifiche rapide: rete, Aereo, Non Disturbare, inoltri e blocchi
  • SIM, eSIM, VoLTE, Wi‑Fi Calling e copertura
  • App Telefono: cache, permessi e conflitti
  • Malware, profili aziendali e filtri
  • Ripristini di rete e di sistema con backup intelligente

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android: verifiche rapide e impostazioni essenziali

Prima di tuffarsi in procedure complesse, conviene partire dai controlli che risolvono l’80% dei casi. Spesso un interruttore nel posto sbagliato blocca tutto. Meglio passarli in rassegna con ordine.

Un esempio concreto: Giulia non riceveva chiamate la mattina, ma i messaggi arrivavano. La causa era Non Disturbare attivo con filtri troppo restrittivi. Un semplice aggiustamento ha sbloccato la situazione in pochi secondi.

Controlli lampo: rete, Modalità Aereo, Non Disturbare

Verifica subito l’icona della copertura. Se il segnale è assente, spostati o cambia stanza. In alternativa, attiva e disattiva i Dati mobili per forzare l’aggancio alla cella.

Apri i Quick Settings e disattiva la Modalità Aereo. Una sua attivazione involontaria invia tutte le chiamate alla segreteria. È un classico dopo un volo o un tap frettoloso.

Controlla Non Disturbare in Impostazioni > Notifiche. Se attivo, consenti le chiamate dai contatti importanti o disattivalo del tutto per il test.

Deviazione chiamate, blocchi e gesto di risposta

Apri l’app Telefono, tocca i tre puntini, entra in Impostazioni e verifica Deviazione chiamate. Se inoltra a un altro numero, disattiva. Poi controlla l’elenco dei Numeri bloccati.

Alcuni telefoni richiedono gesti diversi per rispondere. Su certi modelli Samsung si scorre, su altri si tocca il pulsante verde. Un test nella schermata di chiamata fa chiarezza.

Se i pagamenti del piano non sono aggiornati, l’operatore può bloccare le chiamate in uscita. Apri l’app del provider e conferma lo stato del conto.

  • Disattiva Aereo e verifica copertura.
  • Rivedi Non Disturbare e Deviazione chiamate.
  • Controlla pagamenti e crediti del piano.
  • Prova un riavvio rapido del telefono.
SintomoCausa probabileAzione immediata
Le chiamate non partonoModalità Aereo attivaDisattiva Aereo, attendi il ripristino rete
Le chiamate entranti non suonanoNon Disturbare configurato maleConsenti chiamate da tutti o dai preferiti
Squilla ma cade subitoCopertura instabile, cella saturaPassa a 4G/3G temporaneamente
Chiamate deviate altroveDeviazione attivaDisattiva inoltro in Impostazioni Telefono
Nessun servizioPagamenti insolutiVerifica piano nell’app dell’operatore

Questa base operativa evita falsi allarmi e prepara la strada alle verifiche di rete più mirate.

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android: SIM, eSIM, VoLTE, Wi‑Fi Calling e copertura

Il secondo livello riguarda scheda SIM, eSIM e tecnologie voce. Qui si gioca la stabilità delle chiamate, specialmente in aree dense o con copertura 5G parziale.

Nei grandi centri, gli operatori spingono su VoLTE e Wi‑Fi Calling. Una sola spunta mancante può cambiare la giornata. Vale controllare con attenzione.

Test rapidi su SIM ed eSIM

Se hai cambiato telefono o SIM da poco, spegni il dispositivo, estrai la SIM, verifica i contatti e reinserisci con cura. Su eSIM, apri le impostazioni cellulare e conferma che il profilo sia attivo.

Per capire se la SIM è la colpevole, prova la tessera su un altro smartphone. Se non chiama altrove, contatta l’operatore per sblocco o sostituzione.

Giulia ha risolto un blocco in uscita scoprendo un vecchio PIN della SIM cambiato dall’operatore. Un reset della SIM con assistenza ha ripristinato tutto.

VoLTE, 5G e Wi‑Fi Calling

Attiva VoLTE per gestire la voce su 4G. In molte città il 3G è stato dismesso, quindi il fallback su 2G può degradare chiamata o impedirla del tutto.

Se il segnale mobile è scarso ma la rete domestica è stabile, abilita Wi‑Fi Calling. Le chiamate passeranno dal Wi‑Fi con qualità sorprendente.

Durante spostamenti in treno, passare temporaneamente da 5G a 4G può evitare frequenti rinegoziazioni radio. È un trucco semplice e molto efficace.

  • Attiva VoLTE nelle impostazioni di rete.
  • Abilita Wi‑Fi Calling se il Wi‑Fi è affidabile.
  • Prova modalità di rete 4G/3G in zone difficili.
  • Testa la SIM su un secondo telefono.
MarcaPercorso VoLTEPercorso Wi‑Fi Calling
SamsungImpostazioni > Connessioni > Reti mobili > VoLTEImpostazioni > Connessioni > Wi‑Fi Calling
Xiaomi (MIUI/HyperOS)Impostazioni > SIM & Rete > Attiva VoLTEImpostazioni > SIM & Rete > Chiamate via Wi‑Fi
Huawei (EMUI/HarmonyOS)Impostazioni > Rete mobile > VoLTEImpostazioni > Rete mobile > Chiamate Wi‑Fi
Oppo (ColorOS)Impostazioni > SIM & rete mobile > VoLTEImpostazioni > SIM & rete mobile > Wi‑Fi Calling
RealmeImpostazioni > SIM & rete > VoLTEImpostazioni > SIM & rete > Chiamate Wi‑Fi
OnePlus (OxygenOS)Impostazioni > Rete & Internet > SIM > VoLTEImpostazioni > Rete & Internet > SIM > Wi‑Fi Calling
MotorolaImpostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > VoLTEImpostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Wi‑Fi Calling
Nokia (Android One)Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > VoLTEImpostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Wi‑Fi Calling
Google PixelImpostazioni > Rete & Internet > SIM > VoLTEImpostazioni > Rete & Internet > SIM > Chiamate via Wi‑Fi
Sony (Xperia)Impostazioni > Rete mobile > Avanzate > VoLTEImpostazioni > Rete mobile > Avanzate > Wi‑Fi Calling

Per approfondire le opzioni voce e i test di rete, ecco una ricerca utile.

Dopo l’attivazione, effettua due chiamate di prova: una in esterno e una sotto rete Wi‑Fi. Il confronto aiuta a isolare l’anomalia con precisione.

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android: app Telefono, cache, permessi e conflitti

Quando la rete è ok, l’app Telefono può essere la causa. Un bug momentaneo, dati corrotti o permessi negati bastano a far fallire una chiamata.

Il rimedio parte sempre da tre mosse: chiusura forzata, cancellazione cache e controllo dei permessi. L’ordine conta.

Chiudi forzatamente e cancella cache/dati

Vai su Impostazioni > App > Telefono > Forza arresto. Riapri e riprova. Se l’anomalia persiste, entra in Archiviazione e tocca Cancella cache.

Se ancora nulla cambia, valuta Cancella dati dell’app Telefono. I contatti restano, ma si azzerano preferenze e log locali. Testa subito una chiamata.

Un blocco grafico può risolversi con un riavvio pulito del sistema. Vale sempre un tentativo.

Permessi, dialer predefinito e app in conflitto

Apri Impostazioni > App > Avanzate > App predefinite e imposta Telefono come dialer di default. Se usi app terze come ID chiamante o registratori, disabilita temporaneamente.

Controlla i permessi: Microfono, Telefono, Contatti. Senza Microfono attivo potresti non sentire o non essere sentito. È un dettaglio spesso ignorato.

Su interfacce come One UI, HyperOS, EMUI, ColorOS e OxygenOS alcuni ottimizzatori chiudono app in background. Aggiungi Telefono alle eccezioni.

  • Forza arresto dell’app Telefono.
  • Cancella cache e, se serve, dati.
  • Imposta Telefono come app predefinita.
  • Revoca o disinstalla app in conflitto.
AzioneDove trovarlaPerché funziona
Forza arrestoImpostazioni > App > TelefonoChiude thread bloccati e UI congelate
Cancella cacheImpostazioni > App > Telefono > ArchiviazioneRimuove file temporanei corrotti
App predefinitaImpostazioni > App > PredefiniteEvita conflitti tra dialer multipli
Permessi Microfono/TelefonoImpostazioni > Privacy > PermessiGarantisce audio e gestione chiamata
Esclusione da risparmioImpostazioni > Batteria > OttimizzazioneImpedisce chiusure aggressive in background

Se usi Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Realme, OnePlus, Motorola, Nokia, Google Pixel o Sony, la logica non cambia. Cambiano solo i nomi dei menu.

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android: malware, profili di lavoro e filtri indesiderati

Un altro colpevole sottovalutato è il software indesiderato. App invasive possono bloccare la composizione o deviare le chiamate su servizi a pagamento.

In ambito aziendale, i profili MDM applicano policy ferree. A volte vietano le chiamate esterne senza preavviso. Serve capire chi decide le regole.

Modalità Sicura e rimozione delle app sospette

Riavvia in Modalità Sicura per caricare solo app di sistema. Se in questa modalità le chiamate funzionano, il problema è una app di terze parti.

Disinstalla app che gestiscono ID chiamante, call recorder, firewall, VPN aggressive o cleaner troppo zelanti. Procedi una per volta e prova dopo ogni rimozione.

Un controllo antivirus affidabile può aiutare, ma la diagnosi manuale resta decisiva per casi specifici.

Profili aziendali, parental control e blocco chiamate

Nel profilo di lavoro, il reparto IT può attivare restrizioni sulle chiamate. Se il telefono è gestito, contatta l’amministratore prima di modificare impostazioni.

Parental control e app di sicurezza famiglia possono bloccare numeri, fasce orarie o prefissi internazionali. Rivedi le regole e disattivale per il test.

Alcuni operatori attivano filtri antispam per default. Se filtrano in modo aggressivo, chiedi una regolazione del profilo.

  • Avvia in Modalità Sicura e testa le chiamate.
  • Rimuovi app di blocco ID, recorder e firewall.
  • Verifica policy MDM o parental control.
  • Contatta l’operatore per filtri antispam e barring.
SegnaleInterpretazioneAzione consigliata
In Safe Mode le chiamate funzionanoApp terza interferisceDisinstalla le ultime app installate
Solo numeri esterni bloccatiPolicy MDM/aziendaleContatta IT per modifica policy
Chiamate internazionali negateBarring o filtro operatoreRichiedi sblocco al provider
Chiamata devia su servizi straniApp malevola o adwareRimozione app e controllo antivirus

Per un aiuto visivo su Safe Mode e rimozione app, questa ricerca è un buon punto di partenza.

Una volta ripulito il sistema, ripeti il test in rete mobile e sotto Wi‑Fi. Se tutto fila liscio, la causa era software non affidabile.

Come risolvere facilmente i problemi di chiamata su Android: ripristini di rete, backup e factory reset in sicurezza

Quando tutte le strade portano a un vicolo cieco, entrano in gioco i ripristini. Si parte morbidi, si finisce col ripristino di fabbrica solo se necessario.

Un reset ben eseguito sistema conflitti di configurazione e ripara errori accumulati nel tempo. La chiave è il backup.

Ripristino delle impostazioni di rete

Apri Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristina impostazioni di rete. Inserisci PIN e conferma. Il telefono riavvia i servizi radio.

Questo reset ricrea i profili di rete, rimuove VPN e azzera APN personalizzati. Le chiamate spesso tornano operative al primo colpo.

Se usi un MVNO, verifica l’APN ufficiale sul sito dell’operatore e riconfiguralo solo se richiesto.

Backup e ripristino di fabbrica

Esegui un backup completo su Google Drive e, se disponibile, sul cloud del produttore (Samsung Cloud, Xiaomi Cloud, ecc.). Includi chat, foto e impostazioni.

Vai su Impostazioni > Gestione generale > Ripristina dati di fabbrica. Conferma con PIN o impronta. Al riavvio, configura il minimo indispensabile e prova subito una chiamata.

Se funziona a sistema pulito, reintroduci le app gradualmente. Così si individua il momento in cui un’eventuale app reintroduce il problema.

  • Reset rete, poi test chiamata.
  • Backup completo e factory reset solo se serve.
  • Ripristino graduale delle app con test tra i passaggi.
  • Controllo APN per MVNO e profili eSIM.
OperazioneCosa cambiaImpatto sulle chiamate
Ripristino reteAzzera Wi‑Fi, Bluetooth, APN, VPNRisoluzione rapida di errori IMS/VoLTE
Cancella cache app TelefonoRimuove file temporaneiStabilizza UI e composizione
Factory resetRipristina sistema allo stato inizialeElimina conflitti profondi e malware
Reinstallazione gradualeAggiunge app a lottiIndividua app che rompe le chiamate

Se, dopo il factory reset, le chiamate non partono, è ora di coinvolgere l’operatore o l’assistenza del produttore. Potrebbe trattarsi di un difetto hardware del modulo radio.

Perché non riesco a effettuare o ricevere chiamate anche con segnale pieno?

Il segnale grafico non garantisce servizi voce attivi. Potresti avere VoLTE disattivo, profilo SIM non registrato correttamente o un piano sospeso. Verifica VoLTE e Wi‑Fi Calling, controlla l’app dell’operatore e prova un ripristino delle impostazioni di rete.

Come attivare le chiamate via Wi‑Fi su Android?

Apri Impostazioni > Rete/Connessioni > SIM o Rete mobile e abilita Wi‑Fi Calling. Il percorso varia tra Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Realme, OnePlus, Motorola, Nokia, Google Pixel e Sony, ma la funzione è nelle opzioni della SIM.

Cosa fare se l’app Telefono si blocca durante la chiamata?

Forza l’arresto dell’app, cancella la cache e imposta Telefono come app predefinita. Disattiva app terze legate alle chiamate (ID, recorder, firewall) e riavvia il dispositivo prima di testare di nuovo.

Il ripristino di fabbrica cancella i miei contatti?

Se i contatti sono sincronizzati con l’account Google o con il cloud del produttore, torneranno al primo login. Esegui comunque un backup per sicurezza prima di procedere.

Le chiamate cadono solo in una zona: è un guasto del telefono?

Non necessariamente. Potrebbe essere congestione o copertura debole della cella. Prova a forzare 4G al posto del 5G, attiva VoLTE e, se possibile, usa Wi‑Fi Calling in quell’area.