scopri i migliori pokémon di tipo terra in pokémon scarlatto e violetto. guida completa per potenziare la tua squadra con le migliori creature terrestri.

Pokémon Scarlatto e Violetto: Migliori Pokémon Tipo Terra

Punti chiave ⭐
Pokémon Tipo Terra brillano in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto grazie a immunità Elettro e mosse come Terremoto 💥
🔥 Migliori Pokémon Terra: Garchomp, Great Tusk, Ting-Lu, Sandy Shocks, Krookodile, Clodsire 🏆
🎯 Strategia Pokémon Terra: coprire Volante/Erba/Acqua/Ghiaccio, sfruttare Teracristallizzazione in modo reattivo 🎭
🛠️ Allenamento Pokémon Tipo Terra: set fisici con EV in Attacco/Difesa, oppure speciali su Sandy Shocks ⚙️
🤝 Pokémon Terra Scarlatto Violetto rendono facili i Raid, soprattutto con buff e schermi difensivi 🛡️

La regione di Paldea ha consacrato il dominio delle squadre che sanno sfruttare i Pokémon Tipo Terra. Con un metagame che premia l’aggressione controllata, questi mostriciattoli impongono ritmo e pressione grazie a Terremoto, Frana e Forza Tellurica. Allo stesso tempo resistono a Veleno e Roccia, neutralizzano l’Elettro e non temono il logoramento. Nelle leghe amatoriali come nei tornei, l’identikit delle Pokémon Terra Potenti parla chiaro: solidità, coverage e sinergie immediate con supporti che coprono le debolezze classiche.

Nel mondo aperto di Pokémon Scarlatto e Violetto l’accessibilità conta, e proprio qui emergono le Creature Terra Scarlatto e le controparti di Violetto: dal Krookodile reperibile durante la storia a colossi come Ting-Lu, fino ai Paradosso Great Tusk e Sandy Shocks. Con la Teracristallizzazione la flessibilità tattica aumenta: Tera Acqua o Folletto permette di ribaltare match-up ostici senza rinunciare alla potenza. In quest’analisi vengono mostrati i nuclei più efficaci, build pronte all’uso e consigli di Allenamento Pokémon Tipo Terra adatti a Raid, competitivo e avventura.

Pokémon Scarlatto e Violetto: fondamentali del tipo Terra e match-up essenziali

Capire come si muove il tipo Terra è il primo passo per domare Paldea. L’immunità totale all’Elettro crea finestre sicure, mentre i danni super efficaci contro Acciaio, Fuoco, Roccia e Veleno aprono scenari offensivi. Al contrario, gli attacchi di Acqua, Erba e Ghiaccio fanno male, e i Volanti schivano molte mosse poiché non toccano il suolo. Qui nasce la necessità di una copertura coerente.

La Teracristallizzazione amplia la tavolozza. Un Terra che adotta Tera Acqua resiste meglio ai Fuoco e punisce i match-up Erba, se equipaggiato con mosse alternative. In alternativa, Tera Folletto aiuta contro Draghi e Buio, mentre Tera Volante consente di evitare Terremoto avversario e punire Erba con Aeroattacco o simili.

Forze, debolezze e cosa colpiscono davvero

Nei raid e in singolo, i danni a bersaglio multiplo di Terremoto fanno la differenza. In doppio, conviene affiancarlo a partner con Levitazione o tipo Volante per non colpire alleati. Nel meta 2025 si vedono core basati su schermate o Intimidazione, così da massimizzare la resistenza dei Terra e permettere setup rapidi.

  • ⚡ Punti forti: immunità Elettro, pressione fisica costante, mosse ad ampia copertura.
  • 🌊 Punti deboli: vulnerabilità ad Acqua, Erba e Ghiaccio, problemi con Volante che evita molte mosse.
  • 🎭 Soluzioni: Tera reattivo, partner con anti-Erba/Acqua, priority per rifinire K.O.
  • 🧠 Esempi: Garchomp come sweeper, Ting-Lu come muro, Sandy Shocks per pressione speciale.
Match-up 🔎Esito ⚖️Note 📌
Vs Elettro ⚡VantaggioImmunità alle mosse Elettro 😊
Vs Acciaio/ Fuoco/ Roccia/ Veleno 🧲🔥🪨☠️VantaggioTerremoto e Forza Tellurica devastano 💥
Vs Volante 🕊️SfavorevoleMolte mosse Terra non colpiscono; serve coverage ⚠️
Vs Acqua/ Erba/ Ghiaccio 🌊🌿❄️DebolezzaPredisporre Tera o partner difensivi 🛡️

Nel Pokédex di Paldea brillano i Paradosso. Great Tusk unisce difesa da muro e Attacco esplosivo. Sandy Shocks spinge sull’Attacco Speciale e sulla velocità per colpire prima. Ting-Lu riduce l’Attacco Speciale avversario con Vessel of Ruin e regge turni su turni, ideale per stall o bilanciati.

Chi preferisce soluzioni “story friendly” usa Krookodile e Clodsire. Il primo pressa con Sgranocchio e Terremoto, il secondo assorbe status e blocca il Veleno. Una visione chiara del match-up è l’anticamera delle vittorie consistenti.

Migliori Pokémon Tipo Terra per l’avventura in Paldea e i Raid

Durante la storia, bisogna scegliere creature che evolvano in fretta, che imparino mosse chiave senza troppa fatica e che non richiedano breeding. In questa categoria, Krookodile spicca per affidabilità: intimidisce, picchia e si muove bene anche senza IV perfette. Per i Raid, invece, la selezione cambia: entrano Garchomp, Great Tusk e Ting-Lu per la loro resistenza e la capacità di gestire boss con statistiche alterate.

Gli esclusivi delle versioni fanno la differenza. In Pokémon Scarlatto, Great Tusk è una garanzia come Pokémon Lotta Terra. In Pokémon Violetto, Sandy Shocks porta una minaccia speciale rapida, capace di demolire bersagli fragili prima che reagiscano. La sintesi resta sempre la stessa: solidità, danno e opzioni.

Scelte pratiche per ogni fase di gioco

Nella prima metà dell’avventura conviene investire su Pokémon facilmente allenabili. Con l’aumentare delle sfide, si promuovono le versioni finali con set completi e strumenti giusti. Nei Raid di alto livello, la priorità passa a sopravvivere e sostenere la squadra con debuff e schermate.

  • 🦎 Krookodile: intimidazione, Terremoto, Sgranocchio, ottimo ritmo.
  • 🦈 Garchomp: pseudo-leggendario, Pelle Ruvida, coverage di Zanne Elementali.
  • 🛡️ Ting-Lu: bulk smisurato, Vessel of Ruin, muri e sabbia.
  • 🦣 Great Tusk: difesa e Attacco altissimi, Rapid Spin e Corposcontro.
  • ⚙️ Sandy Shocks: speciale veloce, Forza Tellurica e utility elettrica.
  • 🧪 Clodsire: assorbe status, ferma Veleno, ideale in team difensivi.
Pokémon 🌍Ruolo 🎯Punti Forti 💪Nota Raid ⭐
Krookodile 😎Pressione offensivaIntimidazione, STAB Terra/BuioBuono contro Acciaio e Elettrico
Garchomp 🦈Sweeper fisicoBST 600, velocità e potenzaOttimo DPS con Terremoto
Ting-Lu 🗿Wall/SupportoPS tra i più alti, riduce SpA avversarioResiste a lungo, setta Sabbiatura
Great Tusk 🦣Tank/offensivoDifesa stellare, Attacco topGestisce raid fisici duri
Sandy ShocksSpecial attackerVelocità + SpA altissimeColpisce prima e forte
Clodsire 🧪Spugna di statusOttime resistenze e supportoOttimo nei raid lunghi

Esempio concreto: una squadra di storia con Krookodile, un Folletto veloce e un Acqua bulky copre quasi ogni scenario. Nei Raid 6★ conviene passare a Garchomp Tera Acciaio o Ting-Lu con Schermoluce/Iron Defense al fianco, per minimizzare i reset del boss e tenere alto il contatore.

Al crescere della difficoltà, l’equilibrio tra danno e sopravvivenza separa le run fluide da quelle in salita. Puntare sui Pokémon Terra Potenti significa tagliare tempi e rischi.

Allenamento Pokémon Tipo Terra: build, EV, mosse e strumenti pronti all’uso

L’allenamento ottimale richiede obiettivi chiari. Per gli attaccanti fisici, si massimizzano Attacco e Velocità o bulk a seconda del ruolo. Per gli speciali si investe in Attacco Speciale e Velocità, senza dimenticare la sopravvivenza. La scelta della Natura resta cruciale per scolpire lo stile di gioco desiderato.

Gli strumenti accendono la miccia. Bandana Scelta amplifica i K.O. rapidi, Assorbisfera aumenta il DPS con rischio calcolato, Focalnastro salva nei lead. Nei team difensivi, Avanzi e Rocciacalda sostengono piani più lunghi, mentre Booster Energy brilla sui Paradosso.

Set consigliati e consigli pratici

Per i Terra fisici, Terremoto, Frana e una mossa coverage (Ghiaccio/ Fuoco/ Buio) risolvono molti match. Per gli speciali, Forza Tellurica con Focalcolpo o Fulmine su Sandy Shocks spinge i K.O. puliti. Le EV si modulano sul meta locale.

  • 🦈 Garchomp (Jolly/Allegro): 252 Att / 252 Vel, Terremoto, Dragartigli, Frana, Danzaspada.
  • 🦣 Great Tusk (Deciso): 252 PS / 196 Dif / 60 Att, Terremoto, Rapigiro, Corposcontro, Protezione.
  • 🗿 Ting-Lu (Scaltra): 252 PS / 252 Dif, Sabbiatura, Fangosberla, Urlorabbia, Riposo/Curardore.
  • Sandy Shocks (Timida): 252 SpA / 252 Vel, Forza Tellurica, Fulmine, Magnetascesa, Protezione.
  • 😎 Krookodile (Allegra): 252 Att / 252 Vel, Terremoto, Sgranocchio, Prepotenza, Frana.
Pokémon 🧩Natura 🌱EV 🧮Mosse chiave 🗡️Strumento 🎒
Garchomp 🦈Jolly252 Att / 252 VelTerremoto, DanzaspadaBandana Scelta/Assorbisfera
Great Tusk 🦣DecisoBulk fisico + AttRapigiro, TerremotoAvanzi/Cuorghiaccio
Ting-Lu 🗿Scaltra252 PS / 252 DifUrlorabbia, SabbiaturaRocciacalda/Avanzi
Sandy ShocksTimida252 SpA / 252 VelForza Tellurica, FulmineBooster Energy/Life Orb
Krookodile 😎Allegra252 Att / 252 VelSgranocchio, FranaScarf/Focalnastro

Un caso ricorrente: team di club che faticano contro difese speciali alte. Qui Sandy Shocks risolve grazie al mix velocità + SpA. Nei contesti più fisici invece l’architettura Ting-Lu + Great Tusk costruisce muri difficili da scalfire, mentre Garchomp chiude i conti.

Strategia Pokémon Terra: sinergie, core e scelte per singolo e doppio

Una strategia vincente nasce da coperture curate. I Terra temono Acqua/Erba/Ghiaccio, dunque partner come un Elettrico veloce, un Acciaio bulky e un Fuoco rapido creano equilibrio. In doppio, poi, la protezione reciproca vale doppio perché Terremoto colpisce entrambi i lati.

Il core classico include Great Tusk o Garchomp con un Volante o un Levitate che non subisce Terremoto, più un Folletto per gestire Buio e Drago. Nei team sabbia, Ting-Lu regge e impone chip costante, mentre compagni con Copertura Erba risolvono Gastrodon e simili.

Core consigliati e pattern tattici

Nei match di singolo il pivoting con VoltTurn tiene l’iniziativa. In doppio, Quick Guard, Wide Guard e Schermate minimizzano l’attrito. La priorità come Attacco Rapido o Ombrartigli rifinisce K.O. mancati, evitando ribaltamenti.

  • 🧱 Core sabbia: Ting-Lu + Acciaio difensivo + Volante immune a Terremoto.
  • 🌀 Core pressione: Garchomp + booster di velocità + supporto con Fecciachiara.
  • 🚀 Doppio: Great Tusk + Levitate/Volante; spam di Terremoto sicuro.
  • 🎯 Anti-Volante: inserire Elettrico rapido o Ghiaccio per check affidabili.
Core 🤝Idea tattica 🧠Vantaggio 💡Rischio ⚠️
Ting-Lu + Acciaio + Volante 🗿🧲🕊️Sabbia + bulkLongevità e chip costanteFatica contro setup speciali rapidi
Garchomp + Speed control 🦈⏩Danzaspada + pressioneSnowball devastanteDebole a priority nemiche
Great Tusk + Levitate/Volante 🦣🪶Terremoto liberoDPS elevato in doppioPrevedibilità nelle coperture
Sandy Shocks + Schermate ⚡🛡️Special sweepBreak su muri fisiciFragilità a priorità

Esempio pratico: in un campionato scolastico, una coppia Great Tusk + partner Volante ha chiuso set in tre turni sfruttando Protezione + Terremoto. La chiave è prevedere gli switch e tenere sempre una carta Tera pronta per neutralizzare la minaccia di turno.

Quando il core è coerente, i Terra trasformano la pressione in vittorie lineari. Ecco perché restano lo scheletro di molte squadre top.

Pokémon Terra Scarlatto Violetto: counter, Tera e piani anti-meta 2025

Conoscere i propri counter è vitale quanto conoscere i propri punti di forza. Volante evita molte mosse Terra, mentre Acqua, Erba e Ghiaccio puniscono senza complimenti. Per rispondere, occorre un piano a strati: Tera reattivo, coverage mirata e controllo di velocità.

La scelta del Tera cambia l’esito dei duelli. Tera Acqua su Garchomp mitiga i colpi di ghiaccio e sorprende i Fuoco. Tera Folletto sull’offensivo fisico ribalta i Draghi. Tera Volante consente a Great Tusk di evitare Terremoto avversario, aprendo linee aggressive con Rapigiro e boost di campo.

Gestire minacce e ribaltare il tavolo

La velocità si controlla con Vento in Coda, Distortozona o Scarf dove serve. Gli status, come Bruciatura e Paralisi, spezzano lo slancio dei Terra rivali. Nei Raid, invece, si prediligono buff di squadra e riduzione estadísticas del boss per prolungare le finestre di danno sicure.

  • 🕊️ Contro Volante: Elettrico/Ghiaccio dedicati e Tera Volante per bait.
  • 🌿 Contro Erba: Fuoco rapido e mosse come Fuococarica o Lanciafiamme.
  • 🌊 Contro Acqua: Erba/Elettrico di supporto o Tera Erba reattivo.
  • ❄️ Contro Ghiaccio: Acciaio e priority per evitare revenge kill.
Minaccia 🚨Risposta 💥Tera consigliato 🎭Nota operativa 🧭
Volante veloce 🕊️Elettrico/GhiaccioTera Volante/AcciaioEvitare Terremoto ai compagni
Core Acqua 🌊Erba o assorbitoriTera ErbaInserire assalti a turno dispari
Erba offensivo 🌿Fuoco rapidoTera FuocoForzare il 1v1 con pressione
Icer spam ❄️Acciaio bulkyTera AcciaioGestire la priority avversaria

Un aneddoto ricorrente nei circuiti locali: squadre Terra che perdevano contro Volante aggressivi hanno iniziato a inserire Sandy Shocks e un Tera Acciaio tattico. Il risultato? Partite più pulite, meno sorprese e finali gestiti con lucidità. La strategia giusta riduce gli imprevisti e trasforma ogni turno in valore concreto.

Quali sono i Migliori Pokémon Terra per iniziare in Paldea?

Krookodile per la storia, Garchomp per i contenuti endgame, Great Tusk e Ting-Lu per raid e difesa. Sandy Shocks copre la parte speciale con velocità e pressione costante.

Come ottimizzare l’Allenamento Pokémon Tipo Terra?

Definisci ruolo e scenario: 252 Att/Vel per sweeper, bulk fisico per tank, SpA/Vel su Sandy Shocks. Scegli strumenti coerenti: Bandana Scelta, Assorbisfera, Avanzi o Booster Energy sui Paradosso.

Che Tera usare sui Pokémon Terra Potenti?

Tera Acqua o Acciaio per coprire Ghiaccio; Tera Folletto contro Draghi; Tera Volante per evitare Terremoto. La scelta dipende dal meta locale e dai compagni di squadra.

Esiste una Strategia Pokémon Terra valida in doppio?

Sì: Great Tusk con partner Volante/Levitazione per spammare Terremoto senza danni collaterali. Aggiungi Schermate e controllo di velocità per garantire turni sicuri.

I Pokémon Terra Scarlatto Violetto funzionano bene nei Raid?

Funzionano alla grande. Ting-Lu resiste e protegge il team, Garchomp spinge il DPS, Great Tusk tiene il campo. Con buff e debuff mirati i tempi di completamento si accorciano nettamente.